Le migliori carte di credito americane: come sono e cosa cambia

Le carte di credito sono degli strumenti oggi particolarmente utili che stanno riscuotendo un certo successo, visti i loro vantaggi di utilizzo e le loro maggiori possibilità di uso rispetto al pagamento tramite contanti. Sono degli strumenti utilizzati per gestire pagamenti e versamenti utilizzando la moneta elettronica. Sono come delle piccole tessere plastificate che riportano un codice identificativo, munite di un sensore di rilevazione che contiene i dati del titolare della carta. Di solito dispongono anche di una data di scadenza, mentre sul retro è presente un codice di sicurezza richiesto spesso per effettuare i pagamenti on-line.
Ogni carta di credito è dotata anche di un PIN fornito all’utente in fase di stipula del contratto o di rilascio della carta. Questo PIN va utilizzato per i prelievi presso gli ATM o i Postamat, ma anche per effettuare pagamenti on-line. Le carte di credito sono in grado di svolgere diverse operazioni e sono spesso multifunzione.
I titolari possono decidere di far raggiungere il proprio compenso mensile direttamente all’interno della propria carta di credito, dato che ogni carta è collegata al proprio conto corrente. In questo modo si possono effettuare pagamenti sia presso enti fisici abilitati che dispongono di un POS o della modalità contactless, che anche direttamente on-line. Con le carte di credito potrai godere subito di tutta la liquidità necessaria per effettuare i tuoi pagamenti. Le tipologie di carte di credito oggi disponibili sul mercato economico sono diverse. In questa guida focalizzeremo la nostra attenzione sulle carte di credito americane.
Cosa sono le carte di credito americane
Le carte di credito americane sono delle carte emesse da società statunitensi, ma che possono essere impiegate anche in territorio italiano. Quando si acquistano le carte di credito americane occorre prestare particolare attenzione al circuito del quale la carta fa parte. Bisogna capire se è un circuito che gode di una buona solidità economica e se questo permette di effettuare tutte le operazioni necessarie anche in Italia. Prima di acquistare una carta di credito americana bisogna considerare anche il costo di attivazione delle carte che sono presenti oggi in commercio.
Ogni carta presuppone anche un importo da versare che rappresenta il canone annuo per il mantenimento della carta. Inoltre, è previsto un limite di spesa mensile e un massimo prelevabile al giorno. Bisogna inoltre analizzare il costo delle commissioni previste per i prelievi, oltre che le modalità di rimborso. Sono tutti degli aspetti che vanno considerati con attenzione quando intendiamo acquistare e utilizzare una carta di credito americana.
American Express: come richiederla
Una delle carte di credito americane più gettonate e richieste è l’American Express. È realizzata da una società americana che si occupa di servizi economici e di viaggi. Spesso viene considerata una carta di lusso, visti i suoi vantaggi di cui si può godere, se si effettuano se si effettua un numero abbastanza elevato di transazioni.
Per poter godere di queste agevolazioni, tuttavia, alcuni clienti potrebbero spendere delle cifre anche abbastanza alte. Coloro che possiedono una carta American Express di solito godono di una buona situazione economica e hanno un reddito medio alto. La carta American Express, esattamente come tante altre carte di credito americane, può essere richiesta in diversi luoghi. È possibile sceglierla anche on-line, rispettando alcuni requisiti specifici, tra cui:
- essere maggiorenni, ovvero avere almeno 18 anni;
- avere la residenza in Italia;
- avere un conto corrente in banca o in posta in Italia;
- essere in possesso di un reddito annuale dimostrabile.
L’American Express si può richiedere sul sito ufficiale di questa carta di credito. Bisogna prima leggere tutte le condizioni nel dettaglio. È possibile inoltre, sempre on-line, anche compilare il modulo inserendo i propri dati personali che verranno quindi inviati direttamente alla banca. Se la nostra richiesta verrà accettata, allora verrà avviata la pratica per l’emissione della carta che avverrà nel giro dei successivi 20 giorni.