Home

Prestiti per pensionati: è previsto un limite di età?

Oggi tutti i pensionati possono godere di agevolazioni e prestiti che sono pensati appositamente per loro. I prestiti per pensionati oggi sono presenti in diverse soluzioni e vengono messi a disposizione da banche e istituti di credito del nostro territorio, anche direttamente on-line. Il rimborso di questi finanziamenti di solito avviene attraverso la modalità della cessione del quinto della propria pensione, ovvero del proprio assegno previdenziale. Questo si deve al fatto che la banca tramite la cessione del quinto può ottenere una tutela economica positiva, dato che è sicura che la liquidità concessa in prestito al pensionato verrà rimborsata proprio grazie a una modalità di rimborso sicura che prevede una trattenuta diretta sulla pensione del soggetto richiedente, ovvero del debitore.

Il rimborso segue inoltre uno specifico piano di ammortamento che può avere una lunghezza variabile in base all’importo

Leggi tutto

Le migliori carte di credito americane: come sono e cosa cambia

Le carte di credito sono degli strumenti oggi particolarmente utili che stanno riscuotendo un certo successo, visti i loro vantaggi di utilizzo e le loro maggiori possibilità di uso rispetto al pagamento tramite contanti. Sono degli strumenti utilizzati per gestire pagamenti e versamenti utilizzando la moneta elettronica. Sono come delle piccole tessere plastificate che riportano un codice identificativo, munite di un sensore di rilevazione che contiene i dati del titolare della carta. Di solito dispongono anche di una data di scadenza, mentre sul retro è presente un codice di sicurezza richiesto spesso per effettuare i pagamenti on-line.

Ogni carta di credito è dotata anche di un PIN fornito all’utente in fase di stipula del contratto o di rilascio della carta. Questo PIN va utilizzato per i prelievi presso gli ATM o i Postamat, ma anche per effettuare pagamenti …

Leggi tutto

Prestito vitalizio ipotecario: cos’è e come funziona

Tutte le volte in cui ci troviamo in una situazione di difficoltà economica, facciamo appello a banche e istituti di credito al fine di ottenere le somme di denaro di cui abbiamo bisogno per andare avanti. Il prestito rappresenta ad oggi la migliore soluzione possibile per chiunque abbia la necessità di ottenere una certa somma di denaro per aumentare il proprio potere di acquisto e far fronte alle spese impreviste.

Le soluzioni di credito offerte dalla maggior parte di questi istituti economici hanno spesso dei tassi di interesse elevati, per cui bisogna assicurarsi di trovare la migliore soluzione più adatta ai propri bisogni finanziari. Alcune soluzioni sono pensate appositamente per gruppi di persone determinate, come succede per il tipo di prestito di cui parliamo in questa guida.

Prestito vitalizio ipotecario: che cos’è e regolamento

I soggetti che hanno un’età

Leggi tutto

Le migliori soluzioni di credito destinate ai lavoratori della Marina Militare

Devi sapere che le soluzioni di credito che oggi si possono trovare sul mercato economico e finanziario sono disponibili in numero molto elevato, ma è anche vero che ci sono dei finanziamenti dei prestiti pensati appositamente per alcune categorie di persone e di lavoratori. Nel nostro paese oggi si possono trovare infatti diverse soluzioni e offerte di credito che sono destinate a lavoratori di diverse categorie, come nel caso di quelli pensati appositamente per i lavoratori della marina militare.

Sono delle soluzioni di credito che spesso possono prevedere i numerosi vantaggi soprattutto per quanto riguarda ad esempio il rimborso e anche i tassi di interesse ad essi applicati. Alcune soluzioni di credito pensate per la Marina Militare possono essere anche molto più vantaggiose rispetto ad altre.

Prestiti per Marina Militare: tutte le tipologie

I prestiti per la Marina Militare …

Leggi tutto

Mutui vitalizi con LTV al 100%: cosa sono e come accedervi?

In questa guida andremo a trattare nel dettaglio alcune tipologie di mutui ovvero i mutui vitalizi e più nello specifico quelli che presentano un Loan To Value (LTV) che è pari al 100% del valore dell’immobile che si intende acquistare. Si tratta di un finanziamento a carattere ipotecario che viene concesso da istituti bancari o da banche e finanziarie ai soggetti che hanno più di 60 anni di età in grado di fornire delle garanzie di tipo ipotecario su degli immobili di proprietà.

Il mutuo vitalizio è uno strumento finanziario particolarmente utile per coloro che sono over 60 e che desiderano fare richiesta di una certa liquidità nei momenti di bisogno grazie alla richiesta di un mutuo con ipoteca di primo grado sulla propria casa oppure anche su altri possedimenti immobiliari di tipo residenziale, tra cui abitazioni civili e …

Leggi tutto

Prestiti veloci da richiedere online: come confrontare le soluzioni di credito

I prestiti veloci sono dei piccoli prestiti personali che si possono ottenere spesso in tempi molto più brevi rispetto a quelli richiesti per altri tipi di finanziamenti e prestiti. Considera che la maggior parte delle banche e delle finanziarie oggi eroga questi tipi di prestiti anche in 48 ore dal momento in cui si fa richiesta. Di solito si tratta di cifre che sono piuttosto ridotte e contenute, ad esempio dai 500€ ai 5.000€ al massimo e la durata del prestito può andare dalle 12 alle 120 rate mensili, in base alla diversa durata del piano di ammortamento previsto dal prestito stesso.

Questi prestiti si possono definire quindi veloci, ma allo stesso tempo presentano anche qualche piccolo svantaggio, tra cui ad esempio quelli relativi all’applicazione di tassi di interesse maggiorati o che risultano comunque poco vantaggiosi per voi. Se …

Leggi tutto

Prestiti online disponibili per i segnalati al Crif e per i soggetti protestati: tutte le info

Oggi tutti sanno che i cattivi pagatori e i soggetti protestati hanno spesso delle forti difficoltà ad ottenere nuovamente un prestito. Se hanno bisogno di nuova liquidità, riuscire ad ottenere nuovamente la fiducia da parte delle banche e degli istituti di credito non è una cosa molto semplice e bisogna quindi adottare alcuni specifici accorgimenti che possono essere utili per te per superare una difficile situazione economica. Oggi tutti i soggetti che sono segnalati al Crif hanno la possibilità di richiedere e di ottenere dei nuovi finanziamenti, anche se certamente possono accedere solamente ad alcune tipologie specifiche di prodotti finanziari che sono offerti dalle banche. In questa guida vediamo esattamente cosa significa essere dei soggetti segnalati alla Crif e anche quali tipi di prestiti sono disponibili oggi per questi soggetti.

Cosa significa essere segnalati al Crif o essere protestati?

Leggi tutto

I prestiti postali possono essere richiesti anche dai cattivi pagatori?

A molte persone sarà capitato di dimenticarsi di versare una rata mensile del piano di rimborso di un prestito richiesto. Questa semplice dimenticanza potrebbe avere talvolta delle conseguenze particolari che possono durare anche a lungo nel tempo, come ad esempio nel caso dei soggetti che diventano cattivi pagatori e vengono quindi iscritti al registro del Crif. Esattamente come accade anche nelle banche e gli istituti di credito, anche negli uffici postali vengono effettuate delle valutazioni sulla situazione economica e creditizia del richiedente, servendosi ad esempio anche delle apposite banche dati. All’interno di questi registri di dati troviamo tutte quelle informazioni che riguardano i soggetti che sono considerati come dei cattivi pagatori.

Certamente, è chiaro che i cattivi pagatori hanno più difficoltà ad accedere a dei prestiti e, se anche riescono ad accedere a questa forma di credito, …

Leggi tutto

Prestiti per dipendenti pubblici da ottenere in 24 ore: linee guida e consigli

I dipendenti pubblici ad oggi sono coloro che più di ogni altro sono in grado di garantire delle buone garanzie economiche a banche e finanziarie che concedono dei prestiti e dei finanziamenti. Questi lavoratori infatti di solito godono di una buona posizione lavorativa e hanno anche delle entrate mensili sufficienti che permettono loro di accedere a dei prestiti anche in modo abbastanza rapido e veloce,oltre che semplice. Per poter accedere a delle soluzioni di credito occorre dimostrare di avere una buona posizione lavorativa e di avere anche una buona busta paga percepita ogni mese, in modo tale da poter garantire un maggior livello di tutela a banche e finanziarie che erogano dei prestiti.

Prestiti veloci per dipendenti pubblici

Considerate le premesse del paragrafo precedente, i dipendenti pubblici sono coloro che oggi hanno meno difficoltà ad accedere a delle soluzioni e …

Leggi tutto

Come richiedere un prestito da disoccupati

Questa guida ha l’obiettivo di rendere particolarmente accessibile il mondo dei prestiti a tutti e di capire quindi tutte le informazioni che è bene conoscere riguardo tutte le tipologie di prestiti e finanziamenti che oggi si possono richiedere, anche on-line. Per poter fare domanda di un prestito occorre presentare dei documenti di diverso carattere che possono riguardare ad esempio sia l’identità della persona che fa domanda del prestito che ad esempio anche le garanzie economiche e creditizie che il soggetto stesso è chiamato a dimostrare.

Quando si ha intenzione di richiedere un certo tipo di prestito bisogna presentare dei documenti di diverso genere, oltre che anche la tipologia di contratto di lavoro che si ha, le agevolazioni e molto altro ancora. In questa guida parleremo nello specifico dei prestiti e dei finanziamenti che sono destinati ai soggetti disoccupati che …

Leggi tutto